Ingredienti di qualità per un’Amatriciana perfetta
Il
Box Amatriciana comprende i tre ingredienti centrali della ricetta, scelti per la loro
grande qualità: Guanciale Fiorucci, Pecorino Romano DOP, Spaghettoni Cuomo.
Per realizzare un’Amatriciana perfetta bisogna aggiungere solo: un filo d’olio EVO, peperoncino, pomodori (freschi o pelati).
Gli
spaghettoni del pastificio Cuomo di Gragnano, ruvidi e consistenti, sono il
formato di pasta ideale per una salsa golosa in cui il grasso del guanciale si fonde alla dolcezza e all’acidità del pomodoro e alla salinità del pecorino romano.
Il
Primitivo Balia Nera è il vino giusto per questo piatto, perché la sua morbidezza e la sua eleganza si sposano al sapore pieno e avvolgente dell’Amatriciana.
Consigli del Salumiere Fiorucci
La ricetta tradizionale di Amatrice prevede l’utilizzo della padella di ferro, ma se non hai questo strumento nella tua cucina non ti demoralizzare, puoi ottenere buoni risultati anche con una comune padella antiaderente.
Ecco alcuni piccoli trucchi che puoi seguire per cucinare un’appagante piatto di spaghettoni all’Amatriciana:
Metti un filo d’olio extravergine d’oliva in padella per favorire la rosolatura del guanciale e il rilascio del suo grasso.
Togli i pezzetti di guanciale dalla padella appena sono rosolati e conservali al caldo per rimetterli nel piatto alla fine.
Dosa con attenzione il peperoncino per non avere una salsa troppo piccante.
Cuoci il pomodoro nel grasso di guanciale fino a renderlo denso e saporito.
Scola la pasta, condiscila e mantecala con una generosa manciata di pecorino romano.
Mi raccomando, gli spaghettoni Cuomo devono essere al dente.