Gli ingredienti della Gricia direttamente a casa
La
semplicità della ricetta della Gricia impone di utilizzare solo prodotti di alta qualità, per questo abbiamo creato questo box in cui agli emblemi del territorio laziale, il Guanciale Fiorucci e il Pecorino Romano DOP, viene aggiunta un’eccellente pasta campana, quella del pastificio Cuomo.
I
rigatoni del noto pastificio artigianale di Gragnano sono perfetti per farsi avvolgere dal grasso del guanciale sciolto lentamente in padella e dal Pecorino Romano.
Il rilascio d’amido e la ruvidezza di questa pasta aiutano a creare un
piatto cremoso, goloso, voluttuoso.
Per una Gricia perfetta manca solo una spolverata di pepe nero frantumato al momento.
Consigli del Salumiere Fiorucci
Per mettere in tavola una Gricia appagante devi fare attenzione ad alcuni piccoli, ma decisivi, dettagli.
Gli ingredienti principali li trovi già nel box, ma
non sottovalutare il ruolo del pepe. Compra questa spezia in bacche e riscaldale un attimo in padella prima di frantumarle nel mortaio o di metterle nel macinapepe.
Questa accortezza esalta i profumi e, di conseguenza, dà ancora più valore al piatto che porti a tavola.
Ricorda di fare “sudare” il guanciale in padella tenendo il
fuoco basso, non farlo mai bruciare. Quando sarà croccante toglilo dalla padella e lascia il grasso in cui mantecherai i rigatoni insieme al Pecorino Romano DOP.
Prima di servire metti sulla pasta cremosa le striscioline di
guanciale croccante e una spolverata di pepe.
La
Ribolla Gialla Baloc fresca sarà la ciliegina sulla torta di una pranzo o di una cena indimenticabile.