Prezzo di listino
€45,00
Prezzo scontato
€37,70
translation missing: it.Discount
Prezzo unitario/ per
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Perché acquistare su Casa Fiorucci?
SPEDIZIONE A TEMPERATURA CONTROLLATA CON CAMION REFRIGERATO
PRODOTTO FRESCO APPENA AFFETTATO
LUNGA SHELF LIFE DEI PRODOTTI
SPEDIZIONE IN 24H ROMA E PROV. – 48H RESTO D’ITALIA – 72H ISOLE
ORDINE MINIMO 30€ - SPEDIZIONE GRATUITA OLTRE I 60€
Voluttuosa, saporita, ricca, tradizionale, sono solo alcuni degli aggettivi che descrivono la Carbonara!
Se vuoi preparare questo primo piatto emblema della cucina laziale devi usare pochi prodotti, ma di altissima qualità.
Non ti preoccupare, abbiamo selezionati noi per te gli ingredienti principali che ti faranno fare un figurone a tavola.
Nella Confezione Regalo Bacio - Box Carbonara trovi:
1 Rigatone Pasta Cuomo – Pasta di semola di grano duro 500g
1 Guanciale Fiorucci – Un Tocco in + 100g
1 Pecorino Romano DOP Grattugiato 100g
1 Negroamaro Piro Piro 750ml
A te non resta che comprare uova fresche e pepe, però noi abbiamo pensato anche al vino perfetto da abbinare.
Prepara a casa la tua Carbonara perfetta:
Acquista la Confezione Regalo Bacio di Fiorucci.
Occasioni di consumo
Pranzo I Cena
Ingredienti
Pasta Cuomo: Semola Di Grano Duro 100% Italiana, Acqua. Guanciale Fiorucci: Guanciale Di Suino, Sale, Spezie, Aromi Naturali, Conservanti (E252 - E250). Pecorino Romano DOP: LATTE Di Pecora, Sale, Fermenti Lattici, Caglio.
Un piatto di Carbonara accompagnato da un buon bicchiere di vino rosso è un pasto goloso che conquista sia gli amanti della tradizione sia i palati gourmet.
L’origine della ricetta di questo delizioso primo piatto non è chiara, ma non ci sono dubbi sul fatto che da molto tempo sia diventato un simbolo della cucina laziale e in particolare di quella romana.
Gli ingredienti sono principalmente del territorio e di origine contadina: un eccellente Guanciale, il Pecorino Romano DOP, uova, pepe e una pasta di alta qualità.
Il segreto è quello di creare una cremina fatta di uova, pecorino, grasso di guanciale sciolto che avvolga la pasta e il guanciale reso croccante dalla lenta rosolatura in padella.
Servono un po’ di pratica e diversi tentativi per non far cuocere troppo l’uovo e per calibrare la sapidità del formaggio e del guanciale, ma ogni prova può diventare comunque un momento di festa.
Consigli del Salumiere Fiorucci
Ci sono alcune accortezze che non devi trascurare se vuoi che la tua Carbonare sia come quella che si mangia nelle migliori trattorie romane:
Attenzione al calore quando versi la cremina a base d’uovo sulla pasta, non deve diventare una frittata.
Non bruciare il guanciale altrimenti risulterà sgradevole e rovinerà il piatto.
Non salare troppo l’acqua della pasta, perché pecorino e guanciale sono prodotti molto sapidi.
Non lasciare che la Carbonara si raffreddi prima di servirla ai tuoi ospiti.
Un ultimo consiglio: usa pepe macinato al momento per ottenere il massimo degli aromi da questa spezia.
Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.
Si apre in una nuova finestra.
Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.