Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Gorgonzola 200g

Gorgonzola 200g

Prezzo di listino €3,50
Prezzo di listino €3,50 Prezzo scontato €2,90 translation missing: it.Discount

Perché acquistare su Casa Fiorucci?

SPEDIZIONE A TEMPERATURA CONTROLLATA CON CAMION REFRIGERATO

PRODOTTO FRESCO APPENA AFFETTATO

LUNGA SHELF LIFE DEI PRODOTTI

SPEDIZIONE IN 24H ROMA E PROV. – 48H RESTO D’ITALIA – 72H ISOLE

ORDINE MINIMO 30€ - SPEDIZIONE GRATUITA OLTRE I 60€

Tra le eccellenze Fiorucci troviamo anche l’originale Gorgonzola.

Ogni singolo passaggio della produzione di questo formaggio è disciplinato da una regolamentazione imposta dal Consorzio per la tutela del formaggio Gorgonzola, che garantisce che il prodotto abbia tutte le caratteristiche necessarie per essere riconosciuto come DOP.

Prova questa squisitezza: il Gorgonzola DOP Fiorucci è disponibile nel formato da 200 grammi.

Occasioni di consumo

Aperitivo | Pranzo | Cena

Informazioni nutrizionali

Valore energetico: 309kcal/1293kJ
Proteine: 21,2g
Carboidrati: 0,1g
  • Zuccheri: 0.1g
Grassi totali: 25g
  • Acidi grassi saturi: 18,7g
  • Acidi grassi monoinsaturi: G
  • Acidi grassi polinsaturi: G
Sodio: G
Sale (NaCl): 2,12g

Ingredienti

LATTE, Sale, Caglio. Crosta Non Edibile.

Metodo di conservazione

Dopo L' Apertura, Conservare A Massimo +4 Gradi E Consumare Rapidamente.

Peso

200 G

Prezzo €/kg

16

Visualizza dettagli completi

La zona di produzione del Gorgonzola DOP

La zona di produzione del Gorgonzola DOP rientra in specifiche aree delle regioni Lombardia e Piemonte. Più precisamente si tratta delle province di Bergamo, Brescia, Biella, Como, Cremona, Cuneo, Lecco, Lodi, Milano, Monza-Brianza, Novara, Pavia, Varese, Verbania e Vercelli.

Origini e storia del Gorgonzola DOP

Dall'alto medioevo sino a oggi il Gorgonzola ha fatto parlare di sé, non solo a Milano e in Italia, ma addirittura nell’URSS, dove fu oggetto delle attenzioni del Kgb. Secondo la leggenda, la nascita del Gorgonzola, uno dei formaggi italiani più noti al mondo, risale all’879 d.C., quando, presso un caseificio di Milano, un mandriano lasciò per una notte in un contenitore del latte cagliato, per poi aggiungervi per sbaglio dell’altro latte cagliato. Pochi giorni dopo l’uomo si accorse di aver creato un formaggio dalle venature verdi che risultava molto appetitoso per la mescolanza delle due cagliate. Ma alcuni studiosi, tra cui Renzo Pellati, sostengono che il Gorgonzola sia nato nel 1816, presso le grotte naturali della Valsassina, dove la stagionatura è perfetta, grazie anche alla temperatura media tra i 12 e 16 gradi. In ogni caso il centro della produzione del Gorgonzola ancora oggi rimane l’omonimo centro nei pressi di Milano, che un tempo lo produceva con il nome di stracchino di Gorgonzola.

Consigli del Salumiere Fiorucci

Il Gorgonzola DOP Fiorucci può essere abbinato con la frutta di stagione (fichi, pere, mele, kiwi, fragole) o con quella secca, ma soprattutto con le varie marmellate (confettura di agrumi), le mostarde di frutta mista, di castagne o di fichi e con le salse di verdura (salsa di cipolla rossa), in particolare il Gorgonzola piccante.