Come nasce il pane Guttiau
In Sardegna esiste un proverbio che recita
“pane et casu e binu a rasu”, il significato è “pane, formaggio e bicchiere pieno”: più che una ricetta un modo per vivere la felicità in cucina e fuori.
Uno dei prodotti tipici di questa terra è il
Pane Guttiau, un termine che in sardo logudorese equivale a
“gocciolato”, dal momento che la sua preparazione prevede
l'aggiunta di olio di oliva sulla superficie della sfoglia, dopo la prima cottura.
A quel punto si
ripassa in forno per rendere il Pane Guttiau ancora più croccante. Terminata anche la seconda cottura si cosparge di sale quando è ancora caldo.
Consigli del Salumiere Fiorucci
Il Pane Guttiau si presta a diventare un
ottimo finger food per i tuoi aperitivi
all’insegna dell’originalità.
Stupisci i tuoi ospiti con una
ricetta ricca di gusto: pane Guttiau impreziosito da sottili fette di
guanciale o da pecorino e miele. Il tutto accompagnato da un buon Vermentino, naturalmente di Sardegna!