I segreti del Salame Norcinetto 100% Carne Nazionale Affettato 70g
Quali sono i segreti del Salame Norcinetto 100% Carne Nazionale Affettato 70g?
Si parte dalla selezione delle
carni, rigorosamente magre e 100% nazionali.
Per il Salame Norcinetto Fiorucci, in particolare, vengono utilizzati esclusivamente tagli provenienti dal
prosciutto di spalla, di coscia, dalla coppa e dalla lombata.
La
parte grassa di questo insaccato è data dalla copertura della pancetta, il “duro”, che macinata con il magro conferisce al Napoli il suo tipico sapore deciso.
Il Salame Norcinetto è aromi e stagionatura
Certo, l’inflessibile selezioni delle carni contribuisce a rendere unico il sapore del Salame Norcinetto, ma ciò che lo rende davvero avvolgente è il mix di
pepe, sale, e aromi ricercati, secondo l’antica ricetta dei salumieri partenopei.
Gli
80 giorni di stagionatura fanno di questo salume senza glutine e lattosio, un prodotto prezioso, un’eccellenza della produzione regionale campana.
Il Salame Norcinetto: tutto come da tradizione
Si parte dalla
ricetta originale nota nel Nord Italia a fin dai tempi passati in cui il salamino cacciatore era il pasto proprio dei cacciatori, consumato durante le battute e tenuto all'interno di una sacca per essere consumato velocemente e in maniera pratica.
Consigli del Salumiere Fiorucci
Tradizionale il salume, tradizionale la ricetta: non c’è prodotto in cui il Salame Norcinetto si esalti di più come nel
rustico napoletano, una ciambella saporita che rappresenta la versione salata del classico babà dolce.
Ma sono tanti i piatti sopraffini che si possono produrre a partire dal Salame Norcinetto senza mai dimenticarsi il suo “compagno” ideale: il dolce aroma di un buon
bicchiere di vino rosso.