Il Bitter sardo che ha conquistato l’Italia
Il
Bitter Rosso Roma non è più solo l’astro nascente dell’azienda Silvio Carta, ma è
una stella nel firmamento del beverage italiano.
Elio Carta, figlio di Silvio, ha definito questo prodotto “il bitter della pace”, slogan che appare anche sull’etichetta.
La piacevolezza e la versatilità di questo prodotto lo hanno fatto conoscere ed apprezzare immediatamente anche al di fuori della Sardegna.
Caratteristiche del Bitter Roma Rosso Silvio Carta
Alla vista il Bitter Roma Silvio Carta è
rosso rubino, in linea con il colore tipico di questa tipologia di prodotti.
I
profumi che regala sono quelli netti delle
erbe aromatiche della macchia mediterranea (rosmarino, timo, salvia), ma portandolo al naso si avvertono anche
sentori di eucalipto, scorza d’arancio, tamarindo, chiodi di garofano.
In bocca spicca subito la
nota piacevolmente amara accompagnata da una
secchezza invitante e avvolgente. Il retrogusto di buccia di arance e limoni resta a lungo e accompagna al successivo assaggio.
Consigli del Salumiere Fiorucci
Puoi usare il
Bitter Roma Rosso Silvio Carta nei tipici drink da aperitivo, ad esempio il Negroni o l’Americano.
Puoi sfruttare il sentore amaro di questo prodotto anche per evidenziare i sapori aromatici, dolci e acidi degli agrumi, ad esempio miscelando il
Bitter Roma e il succo di arancia rossa. Il risultato è un cocktail fruttato e piacevole, non molto alcolico.