Prosciutto cotto: dagli antichi Romani ai giorni nostri
La
prima ricetta del prosciutto cotto? Per molti è attribuibile agli
antichi Romani, che erano soliti cuocere la
coscia di maialeinsieme ad abbondanti fichi secchi e foglie di alloro, rivestendola poi di miele.
Nel corso della storia questo salume divenne sempre più ricercato, finendo sulle
tavole di nobili e potenti, dagli Sforza, ai Gonzaga, senza dimenticare i banchetti dei Papi.
Un
elemento gastronomico che non sfuggì all'attenzione e al pennello di Edouard Manet che ritrasse l’insaccato all’interno di una natura morta con, appunto, il
prosciutto cotto a farla da padrone.
Consigli del Salumiere Fiorucci
Il prosciutto cotto
Alta Qualità Fiorucci è ottimo per un
buon panino farcito, magari abbinato a un formaggio cremoso dal gusto ugualmente deciso.
Non dimenticare, però, le
ricette di piatti ricchi e gustosi, come i
cannelloni con prosciutto cotto e formaggio!